SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE A PARTIRE DA 100€

Mi lan xiang dan cong

Chaozhou – Guangdong – Cina – Raccolto primavera 2024

Il Mi Lan Xiang è un wulong, ad alta ossidazione, viene raccolto da arbusti secolari che crescono, nella zona di Chaozhou, sulle montagne del nord del Guangdong, Fenghuang Shan

a circa 1200m slm, in una zona incontaminata, il cui terreno è ricco di sostanza organica e sali minerali.

Il termine DAN CONG (singola varietà), descrive l’unicità e le caratteristiche dei tè di questa zona, ognuno dei quali deriva da una singola varietà, che non viene mai incrociata con altre. Il preservare le singole varietà dagli incroci, permette di conservare sia il patrimonio organolettico unico di ogni pianta, sia quello botanico del luogo in cui crescono. Ogni pianta quindi ha caratteristiche botaniche, chimiche e organolettiche proprie. Nel nome di ognuno di questi tè ritroviamo sempre un riferimento alle note principali di aroma e sapore:

Mi Lan Xiang  si traduce come fragranza di miele e orchidea

Questo wulong ha una foglia secca, scura e lunga, strettamente rollata, il profumo ricorda le arachidi leggermente tostate, con un sottofondo di fiori. Solo quando le foglie di bagnano, dopo il primo veloce lavaggio, emanano in profumo inebriante e potente di fiori, frutti rossi e crosta di pane scuro ben cotto.

La prima infusione è poesia. Dolce, vellutata e persistente, non delude le aspettative. Al primo sorso il gusto di cereali tostati, arachidi tostate riempiono il palato, emergono subito dopo i frutti rossi maturi, con la loro leggera acidità, che svela la composizione del terreno, ricca di sali minerali. Fiori e miele arrivano sul finale, lasciando la bocca fresca e dolce a lungo.

Nelle infusioni successive, il gusto si arrischisce di sfumature fiorite e fruttate che prendono il posto alle note tostate.

Si consiglia la preparazione GONG FU STYLE in teiera Yixing, che conserva e allo stesso tempo rilascia in modo più netto i sentori di questo tè.

 

 

20,0060,00

Preparazione

metodo orientale

Metodo Occidentale

metodo orientale

Metodo Occidentale

PRODOTTI CORRELATI