Darjeeling, India, Raccolto primaverile 2024
Risheehat in lingua indiana significa “casa dei santi”
questo nome, gli è stato dato da uno dei fondatori di questa piantagione, un missionario tedesco Joachim Stocke, per la posizione sulle montagne a ridosso dell’Himalaya. Questa si sviluppa in un’area tra i 900 e i 200 metri slm.
Considarato uno dei migliori giardini di Darjeeling, ha sempre prodotto tè di altissima qualità.
Il First Flush del 2023, che siamo riusciti ad aggiudicarci, fa parte del lotto del primo giorno di raccolta. Ricco di germogli lanuginosi, e di floglie dal color verde scuro, sprigiona un intenso e pungente aroma di vegetali, al primo sorso sul palato un’eplosione di sentori agrumati, mandorla, buccia di pomodoro.
Per noi un’annata straordinaria da provare assolutamente.
I teneri germogli e le giovani foglie appena colte vengono velocemete lavorate nell’arco di poche ore. Questo metodo di ossidazione, completamete diverso rispetto a quello più lento cinese, permette alla foglia di mantenere un color verde brillante con leggere striature rossastre.
Ma cosa vogliono dire le sigle che seguono ai nomi del Darjeeling?
Questi tè vengono classificati per :
Tempo di raccolta del tè
Dimensione e qualità della foglia del tè
La foglia intera, quella più pregiata, a sua volta è così classificata
Quando troviamo il numero 1 dopo le precedenti sigle, abbiamo un tè di qualità superiore.
Altre sigle molto importanti che invece ci parlano del giardino di coltivazione sono
abbiamo 3 varietà:
11,00€ – 30,00€
Preparazione
PRODOTTI CORRELATI
Presto disponibile
Nuovi tè, le date delle tea class, consigli, sconti e curiosità profumatissime.
In più, ricevi il 10% di sconto da usare sul tuo primo acquisto online!
Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto sui tuoi acquisti!
Inoltre, aggiornamenti e anteprime sul mondo di Tè e teiere.